Da stamani il Cali Roma Baseball 1972 è tornato in campo per il primo allenamento di preparazione in vista della nuova stagione del campionato nazionale di serie B.
COMUNICAZIONE CALI ROMA BASEBALL 1972
Da stamani il Cali Roma Baseball 1972 è tornato in campo per il primo allenamento di preparazione in vista della nuova stagione del campionato nazionale di serie B.
COMUNICAZIONE CALI ROMA BASEBALL 1972
Sabato 19 u.s. la grande famiglia del Cali 1972 si è riunita per festeggiare i recenti premi che abbiamo ricevuto da Coni e decimo municipio di Roma Capitale, alla presenza della nostra tifosa Silvana Denicolò, assessore allo Sport, Giovani, Eventi e Cultura della nostra città che ha consegnato coppe e medaglie al presidente Brandi, alle nostre atlete Giulia Longhi e Priscilla Brandi, campionesse europee per il softball, e a Claudio Scotti, cresciuto nelle giovanili del Cali Roma e in prestito alla Fortitudo Bologna, che nell’ultima stagione disputata ha vinto il titolo di Campione d’Italia nelle Italian Baseball Series per il secondo anno consecutivo.
Nel corso degli interventi c’è stata anche la presentazione di Stefano Lesti, il neo responsabile della comunicazione del Cali Roma baseball. Scrittore, storico e direttore di giornali sportivi, proviene dalla S.S. Lazio Baseball e Softball 1949. A Stefano auguriamo buon lavoro! E a tutti i nostri dirigenti, atleti, simpatizzanti e tifosi auguriamo BUONE FESTE E FELICE 2021!
COMUNICAZIONE CALI ROMA 1972
Ostia Lido, 15 Dicembre 2020. Stamani il Cali Roma 1972 ha ricevuto il “Premio Sport Claudio Zolesi” dal decimo municipio di Roma Capitale, un riconoscimento importante soprattutto perchè Claudio Zolesi fu il fondatore del Cali Roma Baseball. Un premio a suggello di quasi cinquant’anni di attività in un quartiere periferico del litorale romano qual è Acilia.
“Una grande soddisfazione -ha commentato Marco Brandi, patron del Cali- che si aggiunge al recente conferimento della Medaglia d’Argento al merito sportivo conseguito dalla nostra sezione di softball il 9 Dicembre scorso dal Coni.”
Tra gli interventi che si sono susseguiti nel corso della cerimonia, alla quale hanno partecipato le maggiori società sportive della nostra città e diversi atleti che si sono distinti pur nella difficile stagione agonistica 2019, Giuliana Di Pillo, presidente del municipio, ha manifestato la propria soddisfazione, estesa a tutti presenti.
“Per la mia amministrazione -ha dichiarato- lo sport riveste un valore assoluto molto efficace non solo riguardo la creazione di opportunità di svago e in termini di salute e cultura sportiva, ma vie più da un punto di vista educativo e sociale.
Tanti ragazzi che fanno sport, oltre a rappresentarci in tutta l’Italia a testa alta in tutte le competizioni, si tengono lontani dalle seduzioni della droga e della sottocultura della criminalità.
Un aspetto per noi fondante sia della nostra azione sia politica che del nostro modo di stare in prima linea per combattere queste drammatiche piaghe.”
Silvana Denicolò, assessore allo Sport, Giovani, Eventi e Cultura del municipio ha consegnato al presidente Brandi i premi alle nostre atlete Giulia Longhi e Priscilla Brandi, campionesse europee per il softball, e a Claudio Scotti, cresciuto nelle giovanili del Cali Roma e in prestito alla Fortitudo Bologna, che nell’ultima stagione disputata ha vinto il titolo di Campione d’Italia nelle Italian Baseball Series per il secondo anno consecutivo.
La dott.ssa Denicolò, nostra grande tifosa, nel corso del suo intervento ha sottolineato la bontà dell’azione anche formativa ed educativa svolta dal Cali nelle scuole dei quartieri interni alla costa.
Anche Monica Picca, rappresentante dell’opposizione alla giunta Di Pillo, ha espresso al Cali parole di stima e di affetto che abbiamo apprezzato a dimostrazione che se da una parte la politica divide, lo sport è quel ponte che ci tiene tutti uniti.
L’evento è stato presentato da Carlo Senes, impeccabile come al solito.
STEFANO LESTI
RESPONSABILE COMUNICAZIONE CALI ROMA 1972
Settimo turno di campionato per il Cali Roma Sprint24 nel campionato di Baseball serie C. Per il team di manager Marco Brandi, nell’impegnativa trasferta di Latina, potrebbe essere una domenica di grande festa, mantenendo il primato e staccando in classifica il Salerno, unica società che ancora può contendere ai romani la leadership del girone e i conseguenti Play Off per la promozione in serie B. Attualmente il Cali Roma Sprint24 guarda tutti dall’alto e può amministrare il vantaggio sui Salernitani, attesi dalla visita dei Lions Nettuno. Se il Cali vincerà sarà matematicamente irraggiungibile e potrà festeggiare senza attendere i recuperi delle inseguitrici, ritornando così ad assaporare un baseball di più alto livello. Da evitare assolutamente un passo falso, che consentirebbe al Salerno di avere ancora qualche chanche. Grazie all’attenta preparazione fisica e l’impegno di Leonardo Mallimaci, fisioterapista della squadra, il Cali Roma Sprint24 è pronto a affrontare l’obiettivo promozione, mettendo a frutto quanto fatto per ripartire dopo i ritardi causa Covid. Se così fosse, si prospetta un finale di stagione molto avvincente e con diverse squadre determinate a passare il turno per arrivare ai Play Off. L’obiettivo della squadra, ormai leitmotiv per tutta la formazione, è vincere il campionato per passare il prossimo anno al campionato di Serie B.
Copertina dedicata a Gabriele Spera e Leonardo De Angelis, che insieme ai compagni del Cali Roma Sprint24 hanno battuto i Lions per 2-1. I ragazzi di manager Marco Brandi strappano la vittoria in 9 riprese, all’ultimo respiro, contro i ragazzi dei Lions, al termine di una partita per palati fini, caratterizzata da prestazioni da incorniciare di Gabriele Spera e Leonardo De Angelis e interpretata in maniera impeccabile dagli arbitri, capaci di dare ai pitcher un’area dello strike consistente. Per raccontare la partita è necessario partire da Spera, protagonista di 5 inning perfetti, zero punti subiti, duranti i quali Gabriele Pappalardo segna il punto del vantaggio al primo inning, grazie anche alla splendida prestazione in battuta di Aurelio Angarica; la ciliegina arriva con Leonardo De Angelis, capace di un homer interno che fa esplodere il pubblico presente, 2-0. Il rilievo Pierluigi Marinelli contiene la furia dei Lions, mai domi, che riescono ad accorciare le distanze nella sesta ripresa, tenendo viva la speranza di ribaltare il risultato fino alla fine. Il finale palpitante non deve naturalmente togliere nulla ai ragazzi di Nettuno, provano il tutto per tutto ma vengono magistralmente controllati da closer Manuel De Angelis, che si presenta in pedana con grande personalità e da catcher Luca Cappelli che, con la sua regia, controlla tutti e nove gli inning da casa base. Finisce così 2-1 per il Cali Roma Sprint24, un bel pomeriggio di baseball tra gli applausi di tutti gli appassionati.
Balzo in classifica dei ragazzi di Acilia, primato con tre partite vinte e una persa, con un rush finale da brivido. Bella partita dal buon valore tecnico ha visto impegnate nel pomeriggio di ieri il Calì Roma contro il Latina Baseball al Rainbow Field di Acilia. Ci sono voluti tutti e nove gli inning per stabilire la vittoria del Calì Roma che ha faticato a contenere il gioco dei nerazzurri che in più di qualche occasione hanno incalzato gli avversari ma che non hanno saputo mantenere il vantaggio parziale a proprio favore sul punteggio di 8 a 5. La squadra di casa, infatti, negli ultimi due inning ha prima portato l’incontro in parità e poi ha segnato i quattro punti della vittoria con la gara conclusa con il risultato di 12 a 8.
Finisce 19-7 per il Cali Roma Sprint24 la prima gara a Acilia di questo campionato 2020 contro Thunders Salerno. E’ stata una bellissima gara, regalando spettacolo già nel corso dei primi cinque inning, in cui la difesa romana non ha concesso punti agli ospiti, facendo prevedere una fine anticipata del match, che si è verificata, puntualmente, all’inizio della settima ripresa. Sopratutto assistere alla ripartenza del baseball come per il softball, una gara ufficiale: un battesimo niente affatto scontato un paio di mesi fa. La terra rossa, l’erba e poi la partita…è stato un piacere per tutto il movimento del batti e corri, molto speciale per la presidenza e lo staff del Cali Roma che ha presentato un ex catcher, Lazaro Martin Diaz, coach, insieme a Salvador Cella e Alberto Rivas, un mix di scuola cubana e venezuelana che con il fisioterapista Leonardo Mallimaci, vanno a completare lo staff tecnico della squadra. L’esordio in prima squadra di Manuel e Leonardo De Angelis, Gabriele Spera, di Lo Rillo, Castillo, Biasin e Baronati, insieme ai veterani Pappalardo, Angarica, Marinelli, Atturi, Cappelli, Gambacorta, Sermarini, Bardasi e Alfano, è stato entusiasmante, tanto da far dimenticare il travagliato “Summer Training” che ha coinvolto tutto lo sport italiano. Il Cali Roma Sprint24 sarà di nuovo in scena questa domenica 19 luglio, sempre al “Raimbow Field” di Acilia, contro Rams Viterbo dalle ore 15:00.
L’amichevole di lusso tra Cali Roma e Lupi Roma di domenica scorsa al Raimbow Field di Acilia, ha dato il via alla stagione del baseball romano. Rigorosamente vietato al pubblico, la prima gara di un tanto breve quanto insolito “summer training”, ha visto le due squadre dividersi la posta e nonostante il lungo periodo di stop forzato, hanno dato ottimi segnali sia in attacco che in difesa. Molti i giovani in campo tra le due squadre, un bel premio per i sacrifici che tutti i giocatori e le società hanno fatto per mantenere unite le squadre e presentarsi al meglio all’imminente inizio dei rispettivi campionati. Il Cali Roma Sprint24 sarà protagonista in casa, domenica 12 luglio, nella sfida contro i Thunders Salerno alle ore 15:00. Invece il Softball romano ha visto protagoniste le Caligirls negli impegnativi allenamenti stagionali e attende gli sviluppi delle squadre partecipanti al campionato, con l’alternativa concreta di disputare una serie di amichevoli e tornei, triangolari e quadrangolari, che vedranno la partecipazione delle squadre del centro sud italiano.
Aiutare la “ASD Cali Roma Girls” significa sostenere un gruppo di ragazze, una realtà sportiva che si propone come scopo quello di assumere lo sport come strumento attivo per una strategia di prevenzione, di formazione e di educazione continua, attraverso l’attività che abbia come obiettivo l’espressione ed il miglioramento della condizione fisica e mentale, la socializzazione e/o il conseguimento di risultati in competizione a tutti i livelli. Puoi inserire il codice fiscale 97691460584 della “ASD Cali Roma Girls” nella tua dichiarazione dei redditi, nella sezione “sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi del CONI a norma di legge che svolgono una rilevante attività di interesse sociale”.
“Il benessere psicofisico e le parità sociali”
Nasce ad Acilia una nuova ed entusiasmante realtà, la Lega delle Scuole, grazie all’ intuizione ed alla sinergia del Cali Roma Baseball & Softball e dei Lupi Roma.
L’obbiettivo, finora pienamente raggiunto, è quello di riaccendere la passione per il Baseball e il Softball e di verso la scuola permettere a tanti bambini di praticare uno sport a costo zero, grazie allo straordinario lavoro del Club Manager Pietro Felici, degli allenatori ed al supporto dell ASC (Associazione Sportiva Confederata) che ha fornito le risorse per mettere in campo questo progetto. Si uniscono alla Lega anche il Direttore scolastico Francesco Ricciardi e la professoressa Fucile dell’Istituto “Aristide Leonori”, e la professoressa Cuffani dell’ Istituto “Carotenuto”, l’Assessore allo Sport del X Municipio Silvana di Nicolò, presente fin dal primo giorno in questa iniziativa che insieme a tutti noi sta vedendo crescere da vicino e che proprio grazie a questo rapporto di collaborazione ha capito l’importanza sociale di questo progetto fortemente voluto da Marco Brandi, Dirigente del Cali Roma Baseball & Softball 1972: “Abbiamo pensato di capovolgere totalmente il punto di vista, lavorando per far si che la scuola creasse la propria squadra, dove i bambini abbiano la possibilità di rappresentare il proprio Istituto in un vero e proprio campionato, speriamo in questo modo di rafforzare anche il giusto senso di appartenenza degli studenti verso la scuola stessa e al tempo stesso creare vivai con nuove generazioni di giocatori di baseball. Come società quest’anno abbiamo fatto un passo indietro con le prime squadre di serie B Baseball e serie A2 Softball, con la decisione di destinare le nostre risorse ai settori giovanili, il nostro obbiettivo è di creare con questo sistema già nella prossima stagione un campionato a 8 squadre Under12, sperando di dare con questo lavoro sul territorio romano, un piccolo contributo alla Federazione Italiana coinvolgendo tanti bambini a fare questo sport.”
La Lega delle Scuole è riservata a tutti i bambini dai 7 ai 12 anni, Categoria Esordienti Mista in un campionato che durerà da Marzo a Giugno, non è un caso che prenderà il via l’ 8 Marzo nel giorno dove si ricordano le conquiste sociali, economiche e politiche, per combattere sia la discriminazione che le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in quasi tutte le parti del Mondo. La giornata internazionale dei diritti della donna, sarà l’opening day della prima Baseball League di Roma all’insegna dei diritti come allo sport di tutti i bambini.
Una nuova stagione sta per ricominciare e con essa riparte un nuovo lavoro che riporterà al centro del progetto i giovani di Acilia e del litorale Romano. Mentre la seniores “Caligirls” del softball prosegue la preparazione atletica per affrontare il campionato di serie B, altri sviluppi iniziano a fiorire per il baseball del Cali Roma.
“A volte bisogna saper fare un passo indietro per poter raggiungere degli obiettivi importanti”, queste le parole del direttore sportivo e Manager Marco Brandi della prima squadra: quest’anno, d’accordo con la società, abbiamo pensato di investire nel settore giovanile convogliando tutti i nostri sforzi sui nostri giovani; ci siamo resi conto che togliendo quei 3 o 4 giovani importanti come Luca cappelli, Luca Gambacorta Cristiano Atturi e Miguel Agramonte, purtroppo non c’è stato quel giusto ricambio generazionale, quella squadra che nel 2011 ha vinto la coppa italia e che nel 2012 si e’ guadagnata la serie B (sul campo) ormai non esiste più, tranne l’esterno utility Michele Sacco, forte slugger, e prima base Aurelio Angariga, per il resto si e’ concluso un ciclo, ci è sembrato innaturale continuare a snaturare una squadra che rappresenta un municipo romano, una città con la metà dei giocatori provenienti da altre società.
E’ arrivato il tempo di creare un nuovo ciclo, di dare più spazio a tanti giovani del nostro municipio e a quelli che stanno uscendo dal settore giovanile; ora toccherà a loro dimostrare di avere le capacità tecniche per tornare ad alti livelli, per questo ripartiamo dalla serie C, ripartiamo dalle basi. Stiamo costruendo quello che mi auguro costituirà uno dei molteplici esempi di sviluppo, attraverso la collaborazione con ASC (ente di promozione sportiva) e le scuole del Municipio e con tutti coloro che possono aiutare il movimento ad avere grande partecipazione ed a riaccendere tanti piccoli focolai del Baseball e del Softball.
La nostra rinnovata energia e la voglia di fare per il nostro sport ci ha condotto ad una svolta, ripartiamo dai giovani con il progetto ASC school baseball league per promuovere una esperienza positiva, che avvicini gli alunni allo sport e il mondo dello sport a quello della scuola, per creare opportunità di movimento e socializzazione per i bambini e ragazzi di diverse età con un campionato under12 tra le scuole del X^ Municipio, under15 e serie C federale con il baseball ed un campionato federale di serie B e under13 per quanto riguarda il Softball.
Il Roster a disposizione dello Staff tecnico, composto da Marco Brandi e Nick Pupo, ha ricominciato a lavorare mercoledì 15 Gennaio per la preparazione atletica, sotto lo sguardo attento del Maestro Stefano corsetti del CTA Circuit Training per ricominciare una nuova avventura.
Una nuova stagione sta per cominciare e con la Convention 2020 del Baseball e del Softball italiani in corso, auguriamo agli appassionati una splendida stagione!!!
Il Baseball e il Softball sono sport che fa parte di quelli relegati a “sport minori”, ma che per quanto riguarda la loro capacità di educare, e di crescere un giovane, non sono minori a nessun’altro. Negli ultimi anni il Cali Roma Baseball & Softball ha fatto leva su queste caratteristiche, ed ha compiuto sforzi notevoli, sia dal punto di vista economico che organizzativo, nel tentativo di trasformare il Baseball e Softball da “sport minori” a “sport emergenti”, ampliandone in particolar modo quello dell’attività giovanile. E’ nato così un progetto di sviluppo e oggi Marco Brandi ci presenta la ASC Instructional Baseball League:
“La costituzione di una nuova Lega di Baseball denominata ASC INSTRUCTIONAL BASEBALL LEAGUE nasce per molteplici motivi.
Questa nuova Lega e’ un opportunità per il territorio, potrebbe diventare il collante che andrà a ricucire lo strappo tra municipio, scuole e associazioni sportive dovuto anche alla chiusura di eventi come ad esempio i “giochi della gioventù” .
“Abbiamo pensato di rimettere le scuole al centro del progetto, selezionando e formando squadre che rappresentino la scuola stessa, organizzando in nome di questa nuova lega di baseball e con l’aiuto dell’A.S.C. (Associazione Sportiva Confederata) un vero e proprio Campionato Under12 che iniziera’ sabato 7 Marzo tra le scuole dei Municipi Romani.
Il Progetto ha anche un grande impatto sociale che permetterà a tanti bambini di praticare sport per 9 mesi l’anno grazie all’impegno dell’ASC e alla ASD Cali Roma 1972 che ha messo a disposizione il suo impianto, le sue strutture ed i suoi Coach e grazie ad un gruppo di persone che hanno creduto in questo progetto come l’avvocato Massimo Vergara, il veterano Dirigente sportivo Pietro Felici e l’esperienza di Vito Cultraro.
Il progetto è rivolto alle scuole primarie (quarta e quinta elementare) e secondarie (prime Medie) del comune di Roma.
Chiaramente l’idea di questo progetto nasce anche per la sopravvivenza del nostro sport, alla fine dell’estate con Massimo, Pietro e Vito ci siamo guardati intorno e abbiamo visto che a Roma dentro e fuori il Grande Raccordo Anulare (circa quattro milioni di abitanti) rispetto a tre anni fa di fatto sono rimaste solo due società i Lupi Roma ed il Cali Roma, poi ci sono delle belle realtà come i Red Fox, le Talpe che sono squadre amatoriali e i brewers iscritti alla serie C ma tutti senza settori giovanili e prime squadre di livello. Abbiamo preso coscienza di tutto questo ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo capito che è nostro dovere provare a far tornare tanti bambini sui campi da baseball, vorremmo solo far divertire i bambini, senza l’ansia di sbagliare qualche parte burocratica federale vedendoci recapitare multe o squalifiche… ci piacerebbe con questa nuova lega ‘sganciata’ da vincoli e regole federali far tornare semplicemente tanti bambini a giocare a baseball e softball creando parallelamente comunque grossi vivai a cui attingere per futuri campionati federali.
Crediamo che questa amministrazione federale cosi come quelle future, debbano prestare molta più attenzione alla “Base della Piramide” mettendosi a disposizione e creando i presupposti per assistere ed aiutare le Società Italiane che visto il periodo storico fanno tanta fatica e tanti sacrifici per mandare avanti questo movimento.
Sappiamo tutti che praticare sport sia un diritto di ogni bambino, quando non ci sono i presupposti per garantire questo diritto allora credo che spetti a noi associazioni sportive, alla federazione, agli enti di promozione sportiva, alle istituzioni ai dirigenti scolastici organizzarsi affinchè questo diritto venga garantito ad ogni bambino.
Il lavoro svolto fin qui ci ha portato all’inaugurazione di questo nuovo progetto, condiviso dall’ASC e dai dirigenti scolastici della Leonori, della Carotenuto e dalla Mozart che hanno capito l’importanza di questo passaggio, di questa opportunità dove i ragazzi avranno l’onore e l’onere di rappresentare la propria scuola in un vero e proprio campionato dove la scuola stessa attraverso i propri studenti sarà al centro di questo nuovo progetto sportivo.
Io credo che aldilà dei trofei che rimarranno nelle bacheche delle scuole, l’esperienza che questi ragazzi vivranno, le sconfitte cosi come le vittorie che conseguiranno aiuteranno certamente questi bambini di oggi ad essere uomini migliori domani e mi auguro che questa esperienza rimarrà memoria indelebile di un periodo o di una lunga carriera stampato per lungo tempo nella propria vita.”
Si è svolto al Cali Roma Baseball & Softball il secondo appuntamento de “ASC Instructional Baseball League”. Domenica 27 ottobre, cerimonia di apertura con il responsabile I.B.L settore scuole Marco Brandi e l’ Assessora a Cultura, Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi, Silvana Denicolò che hanno illustrato il “Progetto Baseball Scuole:
PROGETTO BASEBALL SCUOLE
A.S.C. (Ente di promozione sportiva) insieme alla A.s.d. Cali Roma Baseball & Softball propone un progetto rivolto alle scuole primarie nel Comune di Roma, con lo scopo di far conoscere e diffondere il gioco del baseball, in relazione all’ età, le capacità, le esigenze di bambini e ragazzi dagli 8 agli 11 anni. L’A.S.C. metterà a disposizione i coach del Cali Roma Baseball che selezioneranno tra le quarte e le quinte una o piu’ squadre che parteciperanno ad un campionato rappresentando il vostro istituto scolastico . Tutto il materiale verrà messo a disposizione dalla ASC stessa.
FINALITÀ GENERALI DEL PROGETTO
Promuovere un esperienza positiva, che avvicini gli alunni allo sport e il mondo dello sport a quello della scuola, per creare opportunità di movimento e socializzazione per i bambini e ragazzi di diverse età. Stimolare e consolidare, nei giovani, l’abitudine alle attività sportive e al movimento considerata come fattore di formazione umana e di crescita civile e sociale. Utilizzo delle attività motorie come strumento di aggregazione ed innalzamento culturale . Dare impulso a Proficue collaborazione scuola-territorio nell’ambito dell’autonomia scolastica.
COMPETENZE ATTESE
Sviluppo degli schemi motori di base e delle capacità coordinative. Conoscere e praticare il Minibaseball, il baseball, il softball e conoscerne le principali differenze. Buona disposizione al rispetto delle regole, dell’avversario, dei compagni. Visione dello sport come sana abitudine di vita e di positivo inserimento sociale.
METODOLOGIA DIDATTICA
L’impostazione metodologica didattica sarà uniforme ai principi dell’insegnamento modulare per cui ogni unità prevederà il passaggio al livello successivo e superiore solo in caso di conseguimento delle abilità del precedente, secondo un percorso individuato sulla base dei livelli di competenze motorie iniziali degli alunni. L’impostazione metodologica didattica proporrà contenuti capaci di far realizzare continui progressi agli alunni, sia sul piano delle competenze motorie, sia su quello della competenza del gioco.
CONCLUSIONE DEL PROGETTO
Il progetto “Baseball” porterà alla formazione di una vera squadra di almeno 15 bambini che parteciperà al primo campionato provinciale interscolastico che aderisce alla ASC INSTRUCTIONAL BASEBALL LEAGUE. Saranno previsti n.2 allenamenti settimanali della durata di un’ora e mezza: il primo a seconda delle vostre esigenze, all’interno della struttura scolastica, il secondo presso il campo comunale del Cali Roma Baseball & Softball sito in via Amedeo Bocchi (Acilia). La Quota individuale e’ di euro 10,00 per l’iscrizione che comprende tessera ed assicurazione annuale. L’appuntamento per il primo incontro ed il primo allenamento della stagione e’ previsto per Sabato 19 ottobre alle ore 10,30 presso il campo sportivo in via amedeo bocchi (fronte posta San Giorgio) e terminerà l’ultima settimana di Luglio.
PER INFORMAZIONI E CHIARIMENTI
Responsabile I.B.L. Settore scuole Roma
MARCO BRANDI
Cell. 3356988475
e-mail Marco.brandi1970@gmail.com
E’ partita sabato 19 ottobre la prima fase con i primi 80 bambini di quattro scuole elementari della periferia sud di Roma (tutte del X^ Municipio) che rappresenteranno i propri istituti scolastici, una nuova Lega denominata ASC Instructional Baseball League, con l’obbiettivo di diffonderla sul territorio urbano ed extraurbano. Domani, domenica 27 ottobre, altro appuntamento e considerata l’importanza dell’evento, il Municipio Roma X sarà rappresentato dall’Assessora a Cultura, Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi, Silvana Denicolò, che ha già provveduto personalmente a dare conferma della sua partecipazione. Precedentemente, presso gli uffici di Roma della ASC Sport, è stato sottoscritto con il medesimo ente di promozione sportiva della Confcommercio, un accordo per la creazione e lo sviluppo di scuole, dirette a tutti i ragazzi, dai 6 ai 12 anni, che si vogliono avvicinare alla pratica del batti e corri. Grazie all’intuizione di Pietro Felici, noto dirigente sportivo locale e l’attenzione allo sport ed al sociale del Presidente A.S.C. Alessandro Londi che hanno appoggiato il progetto sviluppato dalla società Cali Roma 1972, prevederà, interventi negli istituti scolastici primari del territorio, utilizzando l’organizzazione, le strutture e le risorse della ASC, partendo da una prima fase locale per poi svilupparsi a livello nazionale. Coordinatore dell’iniziativa sarà Marco Brandi, che per la prima uscita si è avvalso della collaborazione di Claudio Scotti, Giulia Longhi, Lavinia Baratti, Luca Cappelli e Luca Gambacorta. L’intento e‘ quello di insegnare ai ragazzi i primi fondamentali del batti e corri di promuovere un esperienza positiva che avvicini gli alunni allo sport ed i genitori al campo da baseball senza dover purtroppo percorrere spesso 200 km per fare una partita di under 12. Una tale tipologia di intervento, partendo dalla base, dovrà costituire uno dei molteplici esempi di sviluppo, attraverso la necessaria creazione di partnership e collaborazioni (nel caso di specie con enti di promozione sportiva) con tutti coloro che possono aiutare il movimento ad uscire dallo “splendido isolamento” in cui una dirigenza poco attenta ci ha condotto. Rimaniamo sempre più convinti che nell’immediato futuro nessuna occasione dovrà essere lasciata intentata per la promozione e la visibilità del baseball e del softball italiano, non risultando sufficiente la purtroppo piccola vetrina offerta dal vertice.
Due bellissime novità in casa Cali Roma Sprint24. Manager Marco Brandi, in questa finestra di mercato di giugno, vuole riprovarci e con l’ottimo lavoro di Giuseppe D’Agostino e Riccardo Rambaldi, della dirigenza della serie B, concludono una campagna acquisti davvero “faraonica” che porta in maglia rossoblù ben 2 lanciatori, per cercare di risalire la classifica: si tratta di Frailyn Florian e Alejandro Morese. Il dominicano Florian, medaglia di bronzo 2014 CONI come 2° classificato nel campionato europeo di baseball, ex Nettuno, San Marino e Castenaso, è un mancino classe 1982, non è alla prima esperienza in Italia, avendo già indossato la divisa dell’Anzio e del Nettuno in passato. Il suo esordio nel nostro campionato è infatti avvenuto nel 2006 con la divisa dell’Anzio (5 vinte e 2 perse, 1.80 di punti guadagnati in 83 riprese lanciate). Nel 2007 e nel 2008 è stato poi protagonista con il Nettuno chiudendo con buoni numeri (2.06 la sua media PGL nel primo anno, 3.98 nel secondo). Dopo un’assenza durata diverse stagioni, Florian, che ha lo status di lanciatore AFI, è ritornato a Nettuno nel 2014 chiudendo con un record di 3 vittorie, 1 sconfitta, 1.30 di media PGL in 9 gare disputate. Il pitcher italo-venezuelano Alejandro Morese, lanciatore di 34 anni con forte esperienza nel baseball italiano, nonostante le offerte giunte da altre squadre, ha scelto il Cali Roma Sprint24 proprio in virtù dell’ottimo lavoro svolto dalla dirigenza. Alejandro è un pitcher destro arrivato in Italia nel 2004 per giocare in massima serie a Nettuno, l’anno successivo è approdato a Firenze in Serie A2, lì ha trovato maggiore continuità lanciando per oltre 137 riprese a fronte di 9 vittorie. Dal suo arrivo in Italia Morese si è avvicendato tra Ibl, serie A2 e serie A passando per Nettuno (Ibl), Firenze (A2), Modena (A2), Novara (A-Ibl), Foggia (A) e Padule Sesto Fiorentino (A); nel 2016, ultimo anno in Italia, ha giocato a Parma, sponda Crocetta, lanciando ben 86 inning e vincendo 7 incontri. Si prospetta un girone di ritorno molto competitivo per il team di manager Marco Brandi: “Miglioriamo sotto molti punti di vista – commenta Brandi – , i tasselli che mancavano per poter dare ulteriore qualità ad una rosa già forte e competitiva. Altre due pedine di spessore vanno ad unirsi al roster, lo staff tecnico resta però ben saldo con i piedi per terra e in più occasioni abbiamo dichiarato che l’obiettivo sarà migliorare l’aspetto tecnico e mentale della squadra, questo poi dovrà portare a dei risultati che speriamo possano essere sempre più vincenti.”
Thank you so much for welcoming me into Cali Roma Baseball and Softball family! My thoughts after seven games? I love the attitude of the coaches and the players the most……everyone wants to learn and become better players. Most importantly, the coaches are coaching “selflessly “……its not about them, it’s about the players. The players feel this and can truly relax and play to the best of their abilities. What I am hoping to add to this is the importance of the players self image….as well as teaching them the great game of baseball. Helping these young people to be comfortable with themselves first, by having an inner confidence to do your best …..even in failure. Baseball and softball teach us the most important lesson of all—-not being afraid to fail…..which they can use for the rest of their lives on and off the field.
>What solutions are you planning to improve? <
Solutions to make the team better? As with any team I have ever coached, the correct fundamentals are essential. I have been blessed in my professional baseball coaching career, thirteen years and counting, to have been taught by some great major league players. Teaching the game the right way, both mentally and physically, is most important. We work on these things every day in practice.
>What do you think of a Baseball and Softball reality like ours?<
What do I think of the reality of Baseball/Softball in Italy? I think it’s great! The interest is growing…..and with the continued commitment to the programs from the sponsors, coaches and players, it will only continue to grow!
>In the preseason you also coached the Caligilrs, tell us your curiosity or a particular fact<
This preseason I had the opportunity to work with the softball team ! It was great! Awesome group of young women committed to each other and the game! I ALWAYS try to look for what’s inside a young players heart first…..and I see “the Grande Cuore” with both the Softball and Baseball players! One thing that stood out to me during the girls practices, was how the older girls looked after the younger players……wow. This is SO important in creating true relationships and in creating the best “Team”….working seamlessly together….Bravissime……
>How to convince someone to play, or watch a baseball game and / or softball?<
How would I attract someone to come to watch a game of Baseball/Softball in Italy? After experiencing it myself, I will tell all my friends and baseball associates, about the quality of the people involved and the quality of the teams! The future is bright for Baseball and Softball in Italy! La famiglia, il Baseball e il Softball….sono la vita!
Dopo il maltempo che ha costretto a rimandare le prime due gare dei nostri ragazzi, finalmente si scende in campo per l’esordio ufficiale al Rainbow Field contro i pari età del Nettuno Academy B. Il manager Pierluca Giordano opta per questa formazione: sul monte di lancio Leonardo Giordano, a ricevere Adriano Guiotto, in prima Luca Regini, in seconda Filippo Moliterni, in terza Filippo Vespasiani ed interbase Diego Criscuoli. Gli esterni sono Giulio Gallo all’esordio, Riccardo Giordano e Carmine Napolitano che viene dalla nostra squadra esordienti. Nel primo inning in difesa, Leonardo mostra di essere ancora freddo e concede qualche base su ball di troppo che portano 2 punti al Nettuno. Ma la replica in attacco non si fa attendere e grazie anche a 2 singoli di Giulio Gallo e Luca Regini finiamo 4-2. Leonardo con 3 strikeout consecutivi lascia a zero gli avversari mentre un triplo di Riccardo Giordano porta 1 punto e stiamo ora 5-2. All’inizio del terzo inning entra Lorenzo Simoncelli. Il Nettuno reagisce subito nel terzo inning e porta 3 punti a casa ma di rimando 2 singoli di Filippo Vespasiani e di Leonardo Giordano portano a casa 4 punti. 9-5 fine terzo. All’inizio del quarto entrano Michael Maiorino e Jacopo Tonialini entrambi esordienti e sempre nel quarto inning sul monte sale Filippo Moliterni e lascia le mazze del Nettuno a zero, mentre complici un paio di errori della difesa del Nettuno e un singolo di Adriano Guiotto fanno altri 4 punti. 13-5. Altri cambi per il manager Pierluca Giordano: entrano Giorgio Lopiano, Sofia Lopiano e Denis Turisca. Negli ultimi due inning il Nettuno fa bottino pieno con 8 punti ma un doppio di Leonardo Giordano, un singolo di Luca Regini e di Diego Criscuoli portano altri 3 punti per il risultato finale di 16-13 per noi. Un buon inizio per tutti.
Ph Sara Neri
Battuta d’arresto del Cali Roma Sprint24 con due sconfitte interne contro il Catalana. La seconda giornata di Serie B Baseball punisce severamente i rossoblù, 9 – 3 la prima partita e 15 – 3 al 7° inning la seconda. Una grande prova sul monte di lancio sardo dei due fratelli D’amico tengono a bada gli attacchi del Cali Roma in entrambi i match: ” Il Baseball è anche questo – commenta Manager Marco Brandi – iniziamo con una doccia fredda che non ci aspettavamo, un buon monte di lancio del Catalana si….e’ vero, ma è stata anche una giornata storta per noi, in attacco potevamo….dovevamo fare di più, le assenze di Marinelli e Velez hanno pesato non poco, inoltre una difesa molto fallosa ha contribuito ad una domenica da dimenticare, comunque ci sono stati segnali positivi che ci fanno bene sperare già dalla prossima trasferta di Salerno; i nostri lanciatori non sono andati male, in attacco Angarica, Baldazzi e Ramirez (autore di un fuoricampo chilometrico), hanno prodotto molte occasioni. Già dall’allenamento di ieri i ragazzi hanno capito che possono fare molto di più ed abbiamo lavorato insieme a Coach Nick Pupo su tutti quei piccoli particolari che non sono andati bene. Questa è una squadra giovane, nuova, ricostruita quest’ anno per l’80%, so che ha un grande potenziale, sono convinto che pian piano verrà fuori. Mi aspetto subito una reazione importante già dalla partita contro il Salerno di domenica 28 Aprile.“
Ph Sara Neri
Doveva essere la domenica del match di esordio in campionato del Cali Roma Sprint24 e invece la sfida contro i Lancers a Lastra a Signa, valida per il primo turno di serie B baseball è stata rinviata a causa del maltempo. Gara1 non inizia nemmeno, gli arbitri dopo aver constatato le condizioni del terreno di gioco e aver parlato con le due società, optano per il rinvio. Stessa sorte per Gara2, dopo poco tempo di gioco, le due squadre state sono state costrette a rinunciare. Manager Marco Brandi, pitching coach Nick Pupo e coach Massimo Baldazzi, si ritroveranno con il team, sabato 20 aprile dalle ore 10:30, nel secondo turno con la doppia sfida contro la Catalana, al Rainbow Field di Acilia.
Anche in questa stagione 2019 gli atleti e le atlete del Cali Roma Baseball & Softball sono ben rappresentati ad ogni livello e categoria nelle diverse selezioni nazionali e regionali di baseball e softball in vista degli importanti appuntamenti nazionali ed internazionali. Iniziamo da i convocati di Italia U12 baseball, con un doppio appuntamento ravvicinato che nell’arco di 3 giorni si ritroverà a lavorare sui campi di San Martino Buonalbergo, martedì 23 aprile, e Modena, giovedì 25. Stefano Burato ed il suo staff, Marco Bortolotti, Simona Conti, Ivano Licciardi e Alessandro Rosa Colombo, si ritroveranno alle ore 10 presso l’impianto veneto, con fine lavori previsto per le 18.30, e saranno coadiuvati dai tecnici Filippo Francini, Milco Cotica, Cristian Tosini, Thomas Pasotto, che saranno presenti anche a Modena. Il nostro Leonardo Giordano prenderà parte il 25 aprile al raduno di Modena, che mira, come il primo, all’allestimento dei roster per l’Europeo, che si terrà a Trebic (29/6-8/7), e il Mondiale di categoria, programmato a Tainan a Taiwan (22/7-5/8). Nel softball, saranno protagoniste Alessia Brandi e Giorgia Telò: per Alessia sono state diramate le convocazioni per il raduno del prossimo 22 aprile a Bollate (MI) che coinvolgerà la Nazionale U16 di softball, in preparazione dell’Europeo di categoria che si svolgerà dal 29 luglio al 3 agosto a Zagabria, in Croazia. Agli ordini del manager Giulio Brusa sono state chiamate 23 atlete che trascorreranno sul diamante bollatese un’intera giornata propedeutica a quelli che saranno i prossimi raduni e tornei in vista del grande appuntamento estivo. Giorgia Telò, ora in A1 in prestito al Caserta, è stata impegnata in quel di Saronno con la prima uscita stagionale della Nazionale Under 19, un buon test nella doppia amichevole contro la Nazionale del Perù, con le giovani atlete convocate da Enrico Obletter, nell’ambito dello stage della Nazionale Seniores. Le azzurrine hanno perso 4-2 una lunghissima prima partita e si sono riscattate a suon di valide (11) nella seconda, che hanno vinto 12-3 con interruzione per mercy rule alla sesta ripresa. Una ottima occasione per vedere in campo tutte le 19 atlete che hanno risposto alla convocazione, in vista dell’importante impegno estivo per il Mondiale U19 di softball, che si svolgerà a Irvine, California, USA, tra l’11-17 agosto e che vedrà la partecipazione di 16 squadre, tra cui l’Italia vincitrice dell’ultimo Europeo di categoria.
Domenica 24 marzo, sui campi della società sportiva Cali Roma Baseball & Softball, si sono svolte le finali del Torneo delle Rappresentative Provinciali U12 di Baseball del Lazio, il principale appuntamento giovanile organizzato dal Comitato Regionale in collaborazione con le squadre partecipanti. La competizione ha visto protagoniste Anzio Dolphins, Latina, Nettuno Academy, Lions Nettuno, Viterbo e Cali Roma, con la presenza di diversi osservatori di società che nelle precedenti edizioni della manifestazione hanno individuato molti ragazzi interessanti, aprendo a loro le porte dei grandi club. Al di là del discorso tecnico, è stato e sarà sempre l’aspetto comportamentale ad avere l’importanza principale in quella che, a pieno titolo, può definirsi la “festa del baseball giovanile”, di fare emergere i valori reali delle selezioni e, allo stesso tempo, di dare a tutti la possibilità di alzare il trofeo. “Il Torneo delle Province – commenta Marco Brandi – è un appuntamento a cui siamo particolarmente legati, perché rappresenta, per tutti i ragazzi, gli staff tecnici e i dirigenti coinvolti, un momento per stare insieme, condividere le proprie impressioni e divertirsi. Vorrei ringraziare personalmente le società che quest’anno hanno partecipato alla lega di primavera, per il 3° Torneo delle Province 2019 categoria Under12: Anzio Dolphins, Latina, Nettuno Academy, Lions Nettuno, Viterbo e il nostro team, Cali Roma. Aver fatto giocare tante partite nel mese di Marzo a tanti giovani atleti fa bene al nostro movimento e alza il livello tecnico dei ragazzi in vista dei prossimi impegni Regionali e Nazionali. Grazie a tutti gli Staff Tecnici e a voi genitori che sostenete e condividete queste belle giornate di sport. Tutti gli sforzi ed i sacrifici fatti per programmare ed organizzare questi eventi verranno ripagati tornando a vedere campi pieni di piccoli giocatori di baseball. Buon Campionato e buon divertimento a tutti voi.”
Entra nel vivo il Torneo delle Province 2019, in corso sui campi del Viterbo, Lions Nettuno, Cali Roma, Latina, Anzio Dolphins e Nettuno Academy. La kermesse organizzata da Comitato Regionale Lazio con il supporto dei team menzionati, si svolge con la prima fase a due gironi fino ad arrivare alle finali previste per il 24 marzo nel centro sportivo del Cali Roma. Progetto unico nella regione ed ancor più nella capitale, al Torneo delle Province 2019 sono state invitate tutte le societa’ del Lazio che partecipano ai campionati Under 12 baseball, accogliendo più di 100 bambini nella fascia di età che va dagli 8 ai 12 anni. L’obiettivo di questa iniziativa è risaltare l’amore e la voglia dello stare insieme, per rendere ancor più vivo il valore della condivisione di un ambiente allo stesso tempo sano e sportivo. Tanti bambini in un età cosi spensierata per la prima volta potranno assaporare tante emozioni facendo questo tipo di esperienza, favorendo cosi una delle missioni di questa federazione: favorire attraverso questi eventi la promozione e la divulgazione del baseball partendo proprio dalla base della Piramide, dai nostri bambini, alcuni dei quali si avvicinano da poco a questo sport. La manifestazione sarà utile anche per i vari selezionatori regionali e nazionali che avranno modo di visionare tanti ragazzi in vista delle varie selezioni di categoria che si svolgeranno nel periodo estivo. Infine, sara’ una bella occasione per noi tutti di poter trasmettere ai ‘nostri’ bambini i veri e sani valori dello sport dando l’opportunità a tanti ragazzi di confrontarsi in uno sport diverso da quello che praticano molti dei loro coetanei cosi da sentirsi “unici” nel loro genere, con la certezza che queste iniziative contribuiscano a consolidare in piccola parte il movimento del Baseball Laziale e che siano importanti nel periodo preseason 2019. Vi auguriamo una buona stagione e buon divertimento a tutti.
(Ph Sara Neri)
Tante novità nella presentazione del roster serie B del Cali Roma Baseball: ad accogliere la squadra i ragazzi della Under12 baseball che con entusiasmo hanno ricevuto gadget e autografi dalla prima squadra. Particolarmente significativa la presenza degli sponsor, con Marco Di Virgilio del gruppo Rotostampa/Sprint24, Cristina Costa di Alleanza Assicurazioni e del Dott. Ernesto Vetrano, che con il loro supporto consentono alla società di programmare l’attività annuale con maggiore tranquillità. Per la sua straordinaria passione per il baseball e con sua grande sorpresa, il Dott. Ernesto Vetrano è stato insignito della carica di presidente onorario del Cali Roma XIII a cui ha augurato un in bocca al lupo per la partecipazione al campionato di serie B. Manager Marco Brandi e l’ex pitcher Roberto Nocera hanno ricevuto il riconoscimento alla carriera per tutti i successi e le grandi imprese conseguiti con la casacca rossoblù, all’uopo ricordiamo nel 2011, la conquista la Coppa Italia (Serie C) battendo, in finale, Modena e Cesena e nel 2012 nuova promozione in Serie B federale oltre ai risultati conseguiti negli ultimi anni. Ormai è fra gli usi e i costumi del Cali Roma Baseball & Softball, con Patrizia Brandi che ha augurato un buon campionato a tutto il settore baseball:”E’ sempre molto bello vedere tanti giovani sui nostri campi con una passione così forte. Noi del gruppo sportivo Cali Roma vogliamo augurare una grande stagione, ai tecnici, istruttori e sopratutto ai giocatori che quotidianamente svolgono un lavoro importantissimo, seguendo anche i nostri ragazzi nella loro crescita. Che siano giornate di allegria e serenità per tutti.” A seguire la metaslider della domenica trascorsa.
Con l’obiettivo delle olimpiadi di Tokyo 2020, Claudio Scotti è stato convocato in azzurro per un prestigioso appuntamento negli States dove la Nazionale Assoluta di Baseball sarà impegnata per lo stage tecnico che avrà luogo in Arizona, a Mesa, la casa primaverile degli Oakland Athletics che ha in più occasioni ospitato gli azzurri per lo Spring Training. Dopo aver partecipato ad alcuni appuntamenti a “rosa allargata” della nazionale italiana, il giovane e talentuoso pitcher romano sarà di scena insieme ai compagni azzurri in un intenso programma per tutta la seconda metà di marzo con 6 giornate d’allenamento e 7 dedicate alle partite, secondo questo calendario: 20, 21 e 23, alle 13:00 (21:00 in Italia), contro le formazioni degli A’s; 25/3, sempre alle 13:00, contro le Antilopi della Grand Canyon University; il 27 alle 14:00 contro la formazione del Paradise Valley Community College; per chiudere, il 28 e il 29, alle 13:00, partite con i Toros di Tijuana, la squadra di Mexican League per la quale Alex Liddi ha giocato nella stagione 2017, vincendo il titolo nazionale. Romano doc, Claudio Scotti è la stella del vivaio del Cali Roma 1972 che si conferma ancora protagonista nel panorama nazionale del baseball, come per Priscilla Brandi e Giulia Longhi nel softball. Il pitcher romano giocherà la prossima season 2019 in A1 Federale nelle file della Fortitudo Bologna, mentre con l’Italia di Gibo Gerali ha il mirino puntato sul Campionato Europeo di Baseball (Bonn e Solingen, 6-15 settembre) e, soprattutto, sul Torneo di Qualificazione Olimpica (Bologna e Parma, 18-23 settembre). Tutta la società del Cali Roma esprime i migliori auguri per Claudio nella sua avventura internazionale.
E’ John Gerlis Florian Rodriguez l’ultimo colpo in entrata del Cali Roma Baseball. Il giovane lanciatore dominicano è arrivato pochi giorni fa da Santo Domingo ed è figlio di Fraylin Florian, lanciatore nell’Italian Baseball League, ex Anzio, Nettuno, San Marino e Castenaso. Florian Jr è l’ultimo colpo di mercato di Manager Marco Brandi e va a completare la batteria di lanciatori:“Sono felice dell’arrivo di John, un giocatore di tale valore nella nostra rosa che va a chiudere la rotazione dei lanciatori del Cali nella nuova stagione, rosa già rinforzata da tanti acquisti. E’ il tassello che mancava per poter dare ulteriore qualità ad un roster già forte e competitivo, comunque non è escluso l’arrivo di un altro giovane lanciatore, si tratta del nettunese Andrea Bressi.”
Continua a tessere rapporti internazionali il Cali Roma Baseball & Softball: prima delle feste natalizie, la società ha organizzato un incontro sul campo da baseball con le classi medie dell’Istituto Mozart, accompagnate dalla professoressa Margherita Savona, a cui la dirigenza dedica uno speciale ringraziamento. L’attività invernale “Baseball Formation Day” è stata seguita dalla nostra giocatrice Anna Giulia Mancini, con Manager Marco Brandi e la speciale supervisione di Nick Pupo, leader dell’accademia “Diamond Sports Perfomance” di Spokane, città dello stato di Washington, dove un’organizzazione di personal trainer prepara dei giocatori professionisti, dai sedici ai ventitre anni, per raggiungere degli obiettivi prefissati, in quanto dopo lo scouting si cura anche il percorso di crescita dei potenziali campioni, portandoli ai massimi livelli. Oltre alla splendida opportunità di interscambio culturale sportivo, tutti i ragazzi della 2a e 3a media hanno potuto apprendere le metodologie del baseball durante gli allenamenti invernali, ampliandone la loro visione del baseball.
Sono andate in scena, giovedi e venerdì, presso L’Anfora e Bianco Rosso e Pannone, le consuete cene di Natale dedicate agli atleti/e e allo staff del Cali Roma Baseball & Softball. E’ stato un momento di confronto con lo staff tecnico della squadra, per parlare degli obbiettivi raggiunti e proporsi traguardi futuri e un momento di aggregazione con i team, con la partecipazione di alcuni nuovi tesserati che bene si sono inseriti nel solido gruppo di inizio anno e dalle promettenti aspettative future. Le presidenti Patrizia Brandi e Consuelo Terrevoli:“Nell’approssimarsi delle festività e com’è ormai consuetudine, tutto il Cali Roma Baseball & Softball desidera formulare a tutti voi della “Cali Family” e alle società del baseball e softball, gli auguri più sentiti per un felice Natale e un prospero 2019, ricco di ogni bene. Un altro anno è passato e siamo soddisfatti di aver svolto un buon lavoro, come sempre non facile, ed a volte anche faticoso, ma sempre affrontato con energia, fiducia e serietà da parte di tutti. Quello che si prospetta non sarà un anno sicuramente facile da affrontare, ma se continueremo a lavorare insieme con lo stesso impegno degli anni passati, riusciremo a raggiungere quegli obiettivi che rendono sempre funzionale ed unita la nostra Società, che è da sempre epicentro di cultura sociale e sportiva permanente. Non ci resta che augurare il meglio ai nostri sponsor, perché credono nel lavoro che noi facciamo,con l’auspicio che il 2019 sia un anno ricco di risultati, ma sopratutto collaborativo e di supporto da parte di tutti.
Buon Natale e Buon Anno a Tutti.”
New entry in casa Cali Roma. Dopo aver siglato gli accordi con gli sponsor “storici”, Sprint24, Rotostampa, CouriEx e Tecno Edilizia, a cui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per il loro supporto, il club di Acilia, attraverso Marco Brandi, ha annunciato la nuova partnership. Parliamo di Alleanza Assicurazioni, famoso brand assicurativo del Gruppo Generali, che apparirà sulle maglie della società rossoblù della capitale nelle competizioni nazionali. Così Marco Brandi ha dichiarato:”Siamo lieti di annunciare Alleanza Assicurazioni tra i nostri Main Partner e non vediamo l’ora di vedere il loro nome sulle nostre divise in questa stagione. Alleanza Assicurazioni è un brand ambizioso con aspirazioni globali e siamo entusiasti di lavorare insieme.” Alleanza Assicurazioni opera su tutto il territorio nazionale con circa 15.000 Collaboratori a servizio di quasi 1.9 milioni di Clienti. Solidità, affidabilità, trasparenza e professionalità dell’azienda, combinati a una mentalità aperta al cambiamento e sensibile alle innovazioni, costituiscono il sistema di valori attraverso cui possono realizzare l’obiettivo di interpretare e soddisfare ogni esigenza del Cliente. Il nuovo partner tecnico, per la stagione 2019, metterà a disposizione per tutti i nostri soci pacchetti assicurativi, vita e servizi personalizzati con una nostra referente diretta, la Sig.ra Cristina Costa.
Si è svolto sabato primo Dicembre ad Acilia (Rm) sul campo del Cali Roma un incontro formativo e informativo sul tema del Whistleblowing organizzato dalla S.S. Lazio Baseball insieme al Cali Roma all’interno di un progetto europeo molto importante. Tra i partecipanti le ragazze del softball del Cali che hanno risposto a un questionario e discusso sul tema che è stato introdotto e moderato da Stefano Lesti, il responsabile della comunicazione della S.S. Lazio Baseball 1949. Il whistleblowing nello sport è un tema di grande attualità e riguarda in sintesi il doping, le partite truccate, la governance dello sport corrotto e le molestie, che rappresentano le persistenti minacce sia verso atleti, dirigenti e arbitri, che al contempo all’integrità, alla reputazione e alla dimensione sociale del benessere delle competizioni sportive sia a livello professionistico e dilettantistico che amatoriale. Il progetto vuole creare consapevolezza, informare e attivare le società, gli atleti e tutte le parti interessate a riconoscere irregolarità nocive nello sport al fine di resistere e di riferire ma sopratutto allo scopo di produrre materiale utile all’introduzione di una legislazione completa che a oggi è in corso di studio.
E inoltre:
– Proteggere coloro che denunciano e garantire che le loro segnalazioni possano diventare oggetto di indagini;
– Incoraggiare le società sportive, i club, gli enti sportivi pubblici, le federazioni, i sindacati e le organizzazioni a introdurre sistemi di compliance e meccanismi di reporting interno;
– Fornire educazione sportiva pubblica utile a de-stigmatizzare la denuncia in modo che tutte le persone coinvolte nello sport da qualsiasi posizione siano portate ad agire a beneficio della comunità sportiva dello sport visto come bene pubblico, oltre che per tutelare sè stessi e la propria integrità psico-fisica;
– Identificare le tendenze nello sport del whistleblowing per favorire segnalazioni riguardo le irregolarità sportive in particolare per il doping, la frode, la corruzione, la manipolazione illegale, le scommesse sportive e le partite truccate;
– Sviluppare uno strumento di formazione che coinvolga società sportive, istituzioni pubbliche, mass media e le parti interessate dello sport per aumentare la loro consapevolezza di riconoscere e dunque darsi da fare per non cedere alle seduzioni del male;
– Sviluppare raccomandazioni politiche nello sport per guidare ulteriormente l’istruzione e la formazione dei funzionari pubblici dello sport e le parti interessate delle industrie del settore sportivo circa l’istituzione di sistemi di denuncia e di conformità riguardo i valori umanistici insisti nello sport.
WHISTLEBLOWING PROJECT CO-FUNDED BY THE ERASMUS + PROGRAMME OF THE EUROPEAN UNION
MAIN APPLICANT (COORDINATORE PRINCIPALE)
Università Aristotelio Panepistimio Thessalonikis
(Greece)
PARTNERS
– S.S. Lazio Baseball 1949
– Sheffield Hallam University
– Universitatea Nationala De Educatie Fizica Si Sport
– Cyprus Sport Organisation
– Astiki Mi Kerdoskopiki Etairia Athlitikis Diafaneias Kai
Prost
– Institut De Relations Internationales Et Strategiques Iris
Ass
– International Council For Coaching Excellence
– International Council Of Sport Science And Physical Education
Fonte http://www.sport12.it
Con la collaborazione de https://rotostampa.com/
Dal 20 al 23 settembre in Via Paolo Stoppa, zona Giardino di Roma – Malafede, si svolgerà l’evento “Sport e Food Village”. All’interno della manifestazione sarà presente, tutti i giorni e gratuitamente, il simulatore di battuta, non perdete l’ occasione di far provare ai vostri bambini un emozione a dir poco unica!! Il Cali Roma Baseball & Softball ti invita a provare questo grande gioco con i suoi coach e atleti, mentre domenica 23 settembre avrai la possibilità di vedere dal vivo e di conoscere i nostri Baseball e Softball Team che militano nei campionati nazionali di Baseball & Softball. Ti aspettiamo a “SPORT & FOOD VILLAGE” 20-21-22- 23 settembre 2018. FIERE ROMA in Partnership con BOMBONERA CAFFE’ approda nel cuore del quartiere Giardino di Roma, dando vita ad un villaggio dedicato allo sport ed al buon cibo di strada. All’interno dell’area verde sita in Via Paolo Stoppa verranno selezionati Street-Chef professionisti, provenienti da diverse parti d’Italia, a bordo dei loro Truck, ApeCar e ristoStand attrezzati per l’occasione vi delizieranno con le loro ricette tipiche. Non solo street food, nei 4 giorni potrete assistere alle performance di innumerevoli artisti di strada e giocolieri professionisti che vi stupiranno con i loro spettacoli. Una area interamente dedicata ai bambini, con laboratori, truccabimbi, bolle di sapone e tanti giochi da fare in famiglia e un piccolo luna park. Troverete nel Villaggio 2 Ring regolamentari nei quali si susseguiranno attività sportive quali Judo, Boxe, Wrestling, Taekwondo, Thai Box e il sito Baseball & Softball con il box di battuta. La sera spettacoli musicali Live chiudono giornalmente l’evento ricco di contenuti per tutti i gusti. Gli street-chef, proporranno ricette provenienti da tutta Italia e non solo. Hamburger gourmet, arrosticini di pecora abruzzesi, patata twister, frittura di pesce, alette di pollo, pasta espressa, porchetta e piatti Brasiliani. Saranno 4 giorni all’insegna del sano divertimento, un Villaggio dedicato a tutti, grandi e piccini… e soprattutto ottimo cibo di strada.
INGRESSO GRATUITO
Giovedì 20 dalle 12:00 alle 24:00
Venerdì 21 dalle 11:00 alle 24:00
Sabato 22 dalle 11:00 alle 24:00
Domenica 23 dalle 11:00 alle 24:00
Dopo la “pausa” estiva di agosto riprende l’attività agonistica delle formazioni romane di baseball e softball. Per il baseball, il Cali Roma Sprint24 si è reso protagonista domenica scorsa del pareggio contro il Livorno, risultato che consente al team “giovanile” di manager Aldo Atturi e coach Marco Brandi di blindare il discorso salvezza nel girone D, con la quasi certezza matematica a due giornate alla fine del campionato nazionale Serie B Baseball. Discorso Playoff per il team di manager Patrizia Brandi e coaches Stefania Mancini e Annalisa Bellomo nel softball: le “Caligirls”, dopo il secondo posto nella regular season del campionato nazionale A2 softball, saranno impegnate sabato 8 settembre a La Loggia (TO) nelle “Qualificazioni Preliminare” nel triangolare contro le seconde classificate dei gironi di A2, La Loggia e Crocetta; la vincente del preliminare andrà al ripescaggio contro la seconda e terza classificata de “Semifinale Semifinali” (triangolare tra le prime classificate dei gironi di A2, Caserta, New Bollate e Castionese), ripescaggio che si svolgerà sul campo della terza classificata de “Semifinale Semifinali”, dove la vincente andrà direttamente in finale e attenderà la vincente del ripescaggio, finale che decreterà il passaggio in A1 al meglio delle cinque partite.
Classifica Serie B Baseball
Qualificazione Preliminare A2 Softball
Una vittoria ed una sconfitta pesante, questo il bottino finale della domenica casalinga del Cali Roma Sprint24 contro la Catalana Alghero, nei match validi per il girone D del campionato nazionale di serie B. Un bottino ridotto pensando alla buona prestazione in gara1 e all’esigenza di risalire la classifica, ma ai rossoblu non è riuscito l’en-plein che tutti si aspettavano. In gara1 parte sul monte Alfano (3 strike out), rilevato da Bardasi durante il 4°inning (5 strike out): grande equilibrio fino al 4°inning con parziale di 0-0; proprio al quarto attacco, la Catalana si porta sullo 0-4 con una sola hit nel box e due errori della difesa aciliense; risponde il Cali, con Pappalardo grounded out sul lanciatore, Agramonte va base su ball, Angarica indovina il singolo sulla sinistra del campo, l’errore dell’esterno sinistro avversario porta a punto Agramonte e Angarica in terza. Tocca a Mercedes grounded out sull’interbase ma è veloce Angarica a casa base per il secondo punto; l’inning si conclude con la valida di Marinelli e Sacco flied out sull’esterno sinistro. La difesa del Cali alza il muro e concede solo due hit fino al nono inning, mentre in attacco accorcia le distanze al quinto inning: con Atturi struck out swinging, Rossetti vai in prima dopo una fly che l’esterno sinistro non trattiene, Nocera con un bunt valido spinge Rossetti in seconda e dopo l’errore del prima base arriva in terza. Pappalardo è grounded out sul seconda base ma Rossetti conquista casa base per il 3-4. Il Cali Roma trova il pareggio al settimo attacco: singolo di Nocera sula destra del campo, Pappalardo va in base su ball, e avanzano grazie al lancio pazzo del pitcher sardo; basi cariche con Agramonte base su ball, tocca a Angarica che per scelta della difesa porta a punto Nocera per il pareggio. Con Agramonte out in seconda su assistenza interbase/seconda base e i popped di Mercedes e Marinelli si va all’ottavo inning. Qui il Cali costruisce la vittoria: con due out e il solo Atturi in prima con una valida sulla destra del campo, Nocera è base su ball; tocca a Pappalardo con un singolo al centro del campo, spinge Atturi al punto del sorpasso. Nel nono il Cali Roma ferma tutto e si aggiudica gara1 per 5-4. In Gara2, equilibrata fino a fine quarto con un parziale di 1-2, approfitta la Catalana, complici cinque errori della difesa aciliense, per portarsi a +7 a fine settimo e sigillare il risultato al nono con altre due run per un finale di 3-12. Prossimo incontro con la prima giornata del girone di ritorno contro il Latina, domenica 10 giugno dalle ore 11:00.
“I ragazzi Under12 Cali Roma espugnano Viterbo. Dopo l’ottima prova con conseguente vittoria contro i Lupi Roma B, i ragazzi del Cali Roma affrontano la difficile trasferta di Viterbo. A causa di un infortunio, il manager Pierluca Giordano cede il posto ad Enzo Giordano, coadiuvato da Stefania Mancini. La formazione schierata è la seguente: sul monte Leonardo Giordano e a ricevere Gabriele Tarini. In 1a Sirio Pannone, in 2a Simone Barbati, in 3a Diego Criscuoli ed interbase Alessio Giordano. Gli esterni sono da destra a sinistra Luca Regini, Adriano Guiotto e Filippo Vespasiani. Il primo inning inizia per entrambi gli schieramenti con un nulla di fatto, forse anche a causa di una breve interruzione per la pioggia. Le difese dominano anche nel secondo inning che finisce sempre per 0-0. Leonardo Giordano mette a segno ben 6 strike out e la sensazione è che i nostri ragazzi siano maggiormente in partita rispetto al Viterbo. Infatti all’ inizio del 3 inning grazie a due doppi di Adriano Guiotto e Luca Regini e due singoli di Leonardo Giordano e Sirio Pannone andiamo 4-0. La difesa tiene ancora e rimaniamo sopra. Nel 4° inning entra Alessio Giordano sul monte e Lorenzo Simoncelli al posto di Filippo Vespasiani. Facciamo altri 2 punti grazie ad una valida di Adriano Guiotto e un paio di basi su ball. Il Viterbo tenta una reazione ma i nostri tengono benissimo in difesa. Nel quinto attacco un doppio di Alessio Giordano e le basi su Ball concesse dal pitcher avversario ci portano altri 4 punti per il finale e definitivo 10-0. Bravissimi tutti e grazie anche a Francesco Simoncelli dirigente tuttofare e al mitico scorer Pietro Tarini.”
Francesco Simoncelli
Ph Sara Neri
Domenica di grande emozioni quella vissuta a Montefiascone per il Cali Roma Sprint24, che ha coinvolto tutti gli addetti ai “lavori”, pubblico compreso. Due partite lunghissime, la prima decisa al 10° inning, e la seconda sospesa per oscurità al 9°, con il Montefiascone in vantaggio, e con un finale molto nervoso, l’espulsione del cubano Aurelio Angarica, autore di un diverbio con il pubblico , lo stesso pubblico autore di comportamento antisportivo e quindi punito, tramite responsabilità del Montefiascone; da segnalare l’infortunio in gara1 del catcher Luca Cappelli, sostituito da Matteo D’Agostino e Gabriele Pappalardo. Sono state partite equilibrate, con alternanza continua del punteggio, nelle quali il rendimento altalenante dei diversi lanciatori schierati ha condizionato il risultato. Nella prima partita parte bene per il Cali Roma Sprint24, con Bardasi sul monte di lancio (9 strike out), che si porta nella parte alta del secondo inning un parziale di 5-1, grazie alle valide di Mercedes e Angarica, con un Montefiascone molto falloso in difesa. I falisci reagiscono al terzo, segnando 5 punti sul partente romano Bardasi, che resiste comunque altri due inning, giungendo così alla fine del 5° sul 7 a 6 per i montefiasconesi. Sale in pedana Nocera che tiene bene sul monte (5 strike out) e si giunge all’ottavo con il Montefiascone in vantaggio 8 a 7. Reazione dei romani, che, approfittando di due basi su ball concesse si portano in vantaggio 9 a 8. Pareggio falisco al nono inning. Si arriva così al 10° inning, che prevede il tie-break, con due corridori posti sulle basi per regola. Il Cali Roma Sprint24 segna un solo punto, ma i falisci ne segnano due e vincono dopo ben 4 h e 30′ di gioco. La seconda partita inizia quindi con ritardo, con il Cali che schiera Alfano sul monte, con i rilievi Livi e Pappalardo a seguire. Gara2 fotocopia della prima, con le due squadra che si rincorrono inning su inning, con Pappalardo, Angarica e Sacco su tutti con due valide ciascuno; si giunge all’8° sul 9 pari. Ci pensa Piccini del Montefiascone, con un fuoricampo interno che spinge a punto Senzaquattrini, a portare ai falisci i due punti del vantaggio definitivo, visto che il 9° inning inizia, ma non può finire per l’oscurità. Prossima doppia sfida in programma a Grosseto contro i Red Jack domenica 6 maggio.